
L’Associazione Romà nasce nel 2008 dall’incontro tra autorevoli rappresentanti della comunità rom e sinta e diverse personalità del mondo della formazione professionale e del mondo audio-visivo.

L'associazione
La Romà Onlus è un’associazione senza scopo di lucro impegnata nella promozione e nello sviluppo di attività no-profit, nell’impegno civico, nell’emancipazione delle donne rom, nella diffusione dei valori di pace e di cittadinanza attiva, nel contrasto alla discriminazione e all’esclusione sociale. L’associazione, prevalentemente costituita da Rom e Sinti, assume come metodo di lavoro la partecipazione attiva di Rom, Sinti, di immigrati e di categorie svantaggiate in genere. L’associazione si pone come soggetto all’interno del sistema del terzo settore italiano e internazionale. È inoltre impegnata nella promozione e nello sviluppo dell’associazionismo come fattore di coesione sociale, come strumento di impegno civile e come lotta per la pace e i diritti civili.
Scopo
Allo scopo di favorire l’inserimento lavorativo di categorie a rischio di esclusione l’associazione Romà Onlus, grazie alle competenze dei soci fondatori, si avvale di professionalità legate alla mediazione linguistica e culturale, alla formazione sui diritti umani, all’ideazione e realizzazione di progetti per l’inserimento e il recupero di minori a rischio, all’organizzazione di corsi di formazione professionale, alla produzione di elaborati audiovisivi.