
L’Associazione Romà Onlus nel corso degli anni ha realizzato diverse iniziative e progetti, tra cui

2015/2016 Borse di Studio per studenti rom
La Romà Onlus attraverso i fondi della Fondazione Migrantes individua promettenti studenti rom e li affianca nell’ottenimento di diploma di scuola superiore e di laurea magistrale.
2013/2014 Ergo Network in collaborazione con Romà Onlus attraverso i fondi EACEA – Commissione Europea
realizzano due progetti per l’empowerment di giovani rom e l’implementazione della loro partecipazione attiva alla vita democratica.
2013/2014 Progetto Romed
La Romà Onlus partecipa alla formazione per formatori, acquisendo per uno dei propri membri il riconoscimento di formatore riconosciuto dal Consiglio d'Europa per i corsi di mediazione culturale dedicati alla comunità rom.
2 agosto 2010/11/12/13/14 – Roma Genocide – I giovani europei commemorano lo sterminio dei Rom durante l’Olocausto
La Romà Onlus attraverso finanziamenti della Commissione Europea e finanziamenti di Unar Ufficio Nazionale contro la Discriminazione Razziale – Ministero delle Pari Opportunità realizza ogni anno una commemorazione dello sterminio dei Rom ad Auschwitz-Birkenau. La commemorazione inizia con la partecipazione di 70 giovani nel 2010 per arrivare al coinvolgimento di 1000 persone nel 2014. Romà Onlus nell’ambito dell’iniziativa organizza attività finalizzate ad accrescere la conoscenza dello sterminio dei Rom.
2013 – Laboratorio di rame
finanziato da Fondazione Migrantes - Fondazione della Conferenza Episcopale Italiana. Organizzazione e realizzazione di laboratori di rame dedicati a un gruppo misto di giovani rom e non rom.
2011/2012 – "Stare bene a scuola" – Progetto di contrasto alla dispersione scolastica - finanziato da Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Educative - XI Dipartimento
La Romà Onlus si occupa di realizzare corsi di formazione e aggiornamento per docenti dedicati all'approfondimento e all'analisi delle problematiche legate alla scolarizzazione dei minori rom e dei minori stranieri, e realizza laboratori interculturali nelle classi.
2010/2011 – Sportello di orientamento lavoro
La Romà Onlus gestisce lo sportello di orientamento lavoro rivolto a disoccupati e inoccupati immigrati o di origine migrante. L’iniziativa è finanziata dal Dipartimento Promozione dei Servizi sociali e della Salute.
2010/2011/2012 – “Ludus in lingua – imparare divertendosi”
Progettazione, organizzazione e realizzazione di laboratori interculturali “Continenti in favola” per l’Istituto comprensivo “Via G. Messina” finanziato dal Comune di Roma – Dipartimento XI Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche. Laboratori interculturali-espressivi volti a creare una giusta interazione tra le culture per favorire l’integrazione dei minori stranieri.
2009/2010 – Concorso Artistico Internazionale “Amico Rom”
La Romà Onlus collabora alla realizzazione della 16° edizione promossa dall’associazione Them Romanò.
2009/2011 – Progetto “Romanò Hapé”
Romanò Hapé è un marchio di Romà Onlus, Stalker Osservatorio Nomade, e Ied Istituto Europeo di Design, attraverso il quale l’associazione organizza laboratori per adolescenti rom dedicati alla riscoperta della cucina tradizionale. Il laboratorio del Romano Hapé offre al territorio un servizio di catering di cucina romané, danza e musica rom realizzato dalle ragazze rom delle scuole superiori e delle scuole professionali.
2008/2009 Congressi Federazione Romanì
La Romà Onlus organizza i primi due congressi della Federazione Romanì.
2008 – Progetto “A Scuola di Circo”
La Romà Onlus in collaborazione con il Circo Lidia Togni e con il patrocinio del Comune di Roma realizza diversi eventi dedicati ai bambini rom del Comune di Roma e ai loro compagni di scuola.
2016 Progetto Romanò Hapé
La Romà Onlus partendo dal progetto del catering di cucina rom già avviato nel 2009, sviluppa un progetto imprenditoriale che, grazie ad un finanziamento del Ministero del Lavoro, dà vita alla Romano Hape srls, società costituita da 7 giovani tra Rom e immigrati, i quali, oltre a implementare l’attività di catering dando un taglio imprenditoriale al progetto, propongono sul mercato prodotti etnici dello street food con un food truck dedicato.
2013/2015 Roma Genocide Remembrance Initiative finanziato da EACEA – Commissione Europea.
La Romà Onlus coordina il progetto per la realizzazione di seminari ed eventi per implementare la diffusione della conoscenza del Genocidio dei Rom avvenuto durante la seconda guerra mondiale.
2012/2014 – Programma Life Long Learning – Unione Europea
Finanziati da questo programma la Romà Onlus ha realizzato due partnenariati strategici con il sottoprogramma Grundtvig per la formazione di operatori attivi nel settore dell’istruzione degli adulti.
2010/2011/2012/2013/2014 – Programma Europeo “Youth in action”
Nell’ambito del programma la Romà Onlus realizza diversi progetti con l’obiettivo di creare un gruppo di giovani rom e non rom attivi a livello pubblico, attraverso momenti di formazione, scambi internazionali, incentivazione alla partecipazione attiva e democratica.
2011/2012/2013/2014 – Profumi e sapori della tradizione rom
Nel corso del progetto, finanziato dal programma Youth in action – un gruppo di giovani rom e non rom compie un percorso di ricerca alla riscoperta della cultura e della gastronomia tradizionale romanì. Dal progetto si sviluppa un vero e proprio catering di cucina etnica realizzato da un gruppo di 7 giovani che realizza eventi in diversi contesti pubblici.
2012 – Progetto COMIN. ROM – Accrescere le competenze degli operatori sul fenomeno rom
finanziato dal Ministero dell'Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione Area V- Minoranze storiche e nuove minoranze. Soggetto attuatore: CONSORZIO NOVA. La Romà Onlus realizza diverse docenze.
9/15 Luglio 2011 – 49° sessione comitato Cedaw
Un membro della Romà Onlus partecipa a New York alla 49° sessione del comitato CEDAW, la convenzione mondiale per l’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne, tenutasi presso la sede delle Nazioni Unite. La Romà Onlus contribuisce alla compilazione dello Shadow Report ERRC 2011 sulla condizione delle donne rom in Italia.
2010/2011 – Corso di formazione in diritti umani - Errc
La Romà Onlus è partner insieme a ERRC (European Roma Rights Center) nell’organizzazione di diversi corsi sui diritti umani rivolti a giovani rom.
2010 – Campagna Dosta
Iniziativa di sensibilizzazione per combattere i pregiudizi e gli stereotipi nei confronti dei Rom e Sinti, promossa dal Consiglio d'Europa e coordinata e finanziata in Italia dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) del Ministero per le Pari Opportunità. La Romà Onlus organizza diversi eventi di diffusione della campagna sul territorio italiano.
2009/2010 – Progetto “The Forgotten among the Forgotten”
La Romà Onlus realizza con SCI - Servizio Civile Internazionale - la prima e la seconda edizione del progetto realizzato con il sostegno economico della Commissione Europea.
2009/2010 – In collaborazione con il Comune di Latina, Progetto Sperimentale di Sostegno alla Scolarizzazione dei minori rom
L’Associazione Romà Onlus è consulente per la realizzazione del progetto e si fa carico degli interventi di formazione/informazione per i docenti, di mediazione e dei laboratori interculturali.
2008/2010 – Progetto di Scolarizzazione dei Minori Rom – finanziato dal Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche
La Romà Onlus è partner di Focus – Casa dei Diritti Sociali – coordina e gestisce la realizzazione di laboratori interculturali per l’integrazione scolastica dei minori rom, e i Centri estivi.