Ottobre 24, 2025

MHE-ROMA PROJECT

Il progetto MHE-ROMA mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla storia e il genocidio dei Rom in Europa, in particolare il genocidio linguistico, a superare il razzismo contro i ROM e a migliorare la coesione sociale e la cittadinanza attiva dei giovani. Sono coinvolti tre paesi partner: Spagna, Italia e Croazia.
Aprile 10, 2025

BACKSTAGE CREATIVO

Il progetto BACKSTAGE CREATIVO offre un'opportunità unica di confronto e scambio di competenze tra giovani artisti/e con l'obiettivo di professionalizzarsi nel settore cinematografico. Attraverso workshop, masterclass e un percorso pratico di produzione audiovisiva, i/le partecipanti potranno sviluppare competenze tecniche e artistiche fondamentali per il loro futuro professionale.
Maggio 8, 2014

Campagne di sensibilizzazione e comunicazione per il contrasto alla discriminazione e la lotta all’antiziganismo

La Romà Onlus con la rete internazionale del Ternype è impegnata nella realizzazione di diverse campagne di sensibilizzazione per la lotta a ogni forma di discriminazione in Europa e per il contrasto all’antiziganismo. Lottiamo contro l’estremismo, l’antiziganismo, il razzismo la stigmatizzazione e la discriminazione in Italia e in Europa. In quanto Rom ci impegniamo a dimostrare che il rispetto reciproco tra Rom e non Rom e il dialogo interculturale sono reali e possibili.
Maggio 7, 2014

Percorsi di empowerment per giovani

La Romà Onlus con il contributo del Programma Erasmus+ e la collaborazione con la rete di organizzazioni rom e non rom del Ternype, realizza seminari, workshop, corsi sui diritti umani, scambi internazionali, occasioni di aggregazione e spazi di confronto affinché i giovani rom e i giovani in genere possano divenire cittadini attivi attraverso processi di empowerment, mobilitazione e partecipazione attiva.
Maggio 5, 2014

Porrajomos – Il Genocidio dimenticato dei Rom:

Dal 2010 siamo impegnati nella realizzazione del progetto “Dikh he na Bister” Roma Genocide Initiative Remembrance che ha l’obiettivo di promuovere iniziative, dibattiti e riflessioni con lo scopo di contrastare ogni forma di discriminazione e di coinvolgere giovani e organizzazioni giovanili di tutte le minoranze discriminate (rom, ebrei, lgbt) in una campagna di sensibilizzazione, per sostenere il riconoscimento a livello nazionale e internazionale del Genocidio Rom nella giornata del 2 agosto.
Maggio 4, 2014

Porrajmos 2017

29 Luglio – 4 agosto 2017 10 giovani rom e non rom sono partiti da diverse città italiane per raggiungere Cracovia dove hanno avuto possibilità di prendere parte all’evento giovanile Holocaust Memorial Day 2017 organizzato da Romà Onlu TernYpe International Roma Youth Network e dal Centro di Documentazione e Cultura dei Rom e Sinti tedeschi . L’evento giovanile è stato finanziato dal programma Erasmus + della Commissione europea, nonché sostenuto dal Consiglio d’Europa attraverso il rappresentante speciale del segretario generale per le questioni rom e il dipartimento giovanile. In pochi scatti riportati di seguito speriamo di esprimere cosa vuol dire per noi educare alla memoria i giovani e aiutarli a proiettarsi nel futuro con una nuova consapevolezza…